Scarica l'eBook gratuito

Scopri ORA quello che tutte le mamme devono sapere per gestire lo stress dei propri bimbi

image

Mi presento

Sono Gloria Trapletti, Pediatra, Nutrizionista Infantile e Mindfulness Trainer.

Amo da sempre i bambini

e da sempre ho desiderato prendermi cura di loro. Questo amore mi ha accompagnata e guidata nel tempo sino a raggiungere il mio sogno più grande di diventare una Pediatra, ed ancora oggi rappresenta il "motore" principale della mia professione.

Da piccola...

ero una bambina molto sensibile e particolarmente “curiosa”, sempre propensa a cercare risposte ai grandi “perché” della vita. I bambini, già allora, ne rappresentavano per me un grande "miracolo".

Questa propensione mi ha accompagnata anche lungo tutto il mio percorso di studi e di formazione: di pari passo alla conoscenza delle materie mediche ho sempre sviluppato un interesse crescente per gli aspetti più "misteriosi" e allo stesso tempo delicati dell’esistenza come la malattia, il dolore e la sofferenza.

image
image

La mia formazione

Dopo la laurea in Medicina, durante la Scuola di Specializzazione in Pediatria , l'esperienza in Oncologia Pediatrica mi ha arricchita enormemente e ha ulteriormente alimentato le mie "domande" portandomi a sviluppare una visione olistica della cura in cui al centro non ci sono il "sintomo" e la "malattia", ma il bambino in tutta la sua interezza e unicità.

Dopo la Specializzazione in Pediatria, ho quindi scelto di proseguire gli studi con un Master di secondo livello in Nutrizione e Nutraceutica infantile, un Master in Disturbi del comportamento alimentare dell'infanzia e con lo studio dell'Omeopatia, del Microbiota, e della Mindfulness sviluppando così il mio approccio di cura integrato.

Ciò in cui credo?

Credo nell'importanza di una cura che prenda in considerazione ogni bambino ed essere umano nella sua unicità. Credo nel potere della prevenzione di cui i genitori ne rappresentano, per me, la via più potente.

image

Il mio grande perchè?

I bambini sono il nostro più prezioso tesoro.

A loro spetta il diritto di essere amati, accolti e protetti e soprattutto compresi

come i nostri più grandi “Maestri di vita".


Credo che ogni relazione di cura dovrebbe basarsi sull'amore, la gentilezza, l'empatia, l'umiltà e la gratitudine, tutti i valori che ci ricollegano alla dimensione più profonda del nostro essere; lì sono riposte le radici per la salute ed il benessere di ogni individuo.

Iscriviti per rimanere aggiornata sulle prossime novità

Ti invierò solo cose davvero importanti